fbpx
HeadJungle
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti
No Result
View All Result
HeadJungle
No Result
View All Result

12 cose da fare per configurare Google Analytics

E ottimizzare il monitoraggio dei dati

Marco Chisari by Marco Chisari
20 Marzo 2018
in Google Analytics
0
12 cose da fare per configurare Google Analytics
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente ho il tempo di scrivere un bell’articolo che spieghi come impostare al meglio Google Analytics. Salterei tutta la parte riguardante l’installazione del codice di monitoraggio, che è piuttosto semplice, e mi addentrerei subito sulla configurazione dell’account (Proprietà e Viste per essere precisi). Vorrei che questo fosse un pratico e veloce vademecum diviso per punti, utile a tutti a voi e…. utile anche a me:)

 

 

 

1 – Impostazione Viste
Google Analytics suggerisce di creare almeno 3 viste base per ciascuna proprietà, nel dettaglio:
Raw data – una vista “super partes” con dati grezzi che non contenga alcun filtro
Globale – la vista principale che usiamo per analizzare i dati
Test – una vista che ci serva per testare i nostri “esperimenti”

 

Consigli per gli acquisti su Amazon

[amazon_link asins=’0596158009,1119144019,882034498X,8820379058′ template=’ProductCarousel’ store=’wet0d-21′ marketplace=’IT’ link_id=’96001ff2-2c4b-11e8-99fe-f9c474a0b7af’]

 

2 – Monitoraggio interdominio
Se abbiamo un dominio base tipo www.miosito.it e un sottodominio shop.miosito.it, il monitoraggio interdominio ci è utile per raggruppare entrambe le viste in un’unica proprietà.
A questo si collega tutta la parte relativa alle esclusioni referral e impostazione filtri su ciascuna vista. In questo articolo provo a spiegare come si fa.

 

3 – Impostazioni vista > Paese e fuso orario
Impostazione vista Google Analytics
Impostazione fuso orario Google Analytics

All’interno del pannello Amministrazione > Vista > Impostazioni vista.
E’ importante impostare correttamente il paese e il fuso orario in cui opera il sito in modo da comunicare a GA quando inizia e quando finisce la giornata e poter ricevere così dati corretti.

 

4 – Impostazioni vista > Valuta
Impostazione vista Google Analytics
Impostazione Valuta Google Analytics
Sempre all’interno del pannello Amministrazione > Vista > Impostazioni vista possiamo configurare la Valuta per avere dati corretti sulle metriche che fanno riferimento per esempio ai dati di e-commerce.

 

5 – Impostazioni vista > Url sito web
Impostazione vista Google Analytics
Impostazione url sito web Google Analytics
All’interno della vista (Amministrazione > Vista > Impostazioni vista) comunichiamo a GA l’url corretto del nostro sito web, facendo attenzione a scegliere tra http o https (va scelto quest’ultimo nel caso in cui il nostro sito viaggia con un certificato SSL installato).

 

6 – Impostazioni vista > esclusione filtro bot
Impostazione vista Google Analytics
Esclusione bot Google Analytics
All’interno del pannello Amministrazione > Vista > Impostazioni vista, spuntiamo la checkbox per escludere gli hit da bot e spider. Questo accorgimento ci permetterà di vedere nei nostri report solo dimensioni e numeri di visite più vicine alla realtà.

 

7 – Creazione obiettivi
Creazione obiettivi - Google Analytics
Creiamo nuovi obiettivi per monitorare eventi, sessioni, pagine visitate del nostro sito e avere così dati specifici su conversioni che vogliamo tenere d’occhio (ad esempio quanti visitatori hanno compilato un form o visitato la tal pagina).

 

8 – Impostazioni e-commerce
Se il sito che vogliamo monitorare è un e-commerce, abbiamo la possibilità di tenere traccia delle informazioni sui prodotti, delle transazioni, degli ordini, dei tassi di conversione, del tempo di acquisto e di altri dati. Per implementare queste funzionalità dovremo:
– attivare la funzione e-commerce.
– aggiungere un codice al sito / app che vogliamo monitorare (oppure utilizzare Google Tag Manager).

Configurazione dati e-commerce Google Analytics

Esiste poi la funzione “report ecommerce avanzati” che ci permette di avere dati ancora più profondi e completi.

 

9 – Proprietà > Attivazione funzione raccolta dati sulla pubblicità

Attivazione dati remarketing Google Analytics
Da Proprietà > Informazioni monitoraggio > Raccolta dati è possibile attivare le funzioni di raccolta dati sulla pubblicità. Se attiviamo questa opzione dovremo necessariamente segnalarlo sulle nostre note legali di privacy e uso di cookies.
Questa funzione infatti ci permette di:

  • Creare segmenti di pubblico per il remarketing sulla base di dati demografici, interessi e comportamenti e sfruttare questi dati con AdWords.
  • Utilizzare dati demografici e di interessi nei rapporti GA e creare segmenti specifici di pubblico.

 

10 – Impostazioni proprietà > Dati demografici
Questo punto va a braccetto con il punto 9. Dovremo quindi attivare l’opzione su Proprietà > Impostazioni proprietà > Abilita rapporti dati demografici e interessi per conoscere età, sesso, interessi e altre informazioni sui visitatori del nostro sito.

Attivazione funzione pubblicità Google Analytics

11 – Impostazioni proprietà > Collegamento a Google Search Console
Per collegare la nostra Search Console a GA andiamo su Proprietà > Impostazioni proprietà e scorriamo in basso fino alla sezione Search Console.

Impostazioni proprietà Google Analytics
Collegamento con Search Console Google Analytics

Per configurare questa opzione bisogna essere amministratori in Search Console e bisogna aver già verificato la proprietà del sito.
L’attivazione di questa opzione è fondamentale per visualizzare in GA in Acquisizione > Search Console dati relativi a query, pagine di destinazione, paesi e dispositivi da cui vengono effettuate le ricerche che i visitatori effettuano per approdare al nostro sito.

 

 

12 – Collegamento AdWords

 

Collegamento AdWords - Google Analytics

Anche in questo caso la funzione ci permette di visualizzare direttamente in GA i dati relativi alle nostre campagne AdWords attive, come impressions, click su annunci etc, e dati su eventuali conversioni come acquisti, download etc..

Collegando GA ad AdWords possiamo:

  • Visualizzare dati sul rendimento di annunci e campagne AdWords in GA.
  • Importare obiettivi GA e transazioni e-commerce nell’account di AdWords.
  • Importare metriche GA (come bounce rate, durata sessioni e pagine/sessione) nell’account AdWords.
  • Migliorare il remarketing AdWords con il remarketing GA.
  • Visualizzare dati più completi su canalizzazioni in GA.

 

Ti è stato utile questo articolo? Allora condividilo, non ti costa nulla:)

Previous Post

Come impostare il monitoraggio interdominio su Google Analytics tramite Google Tag Manager

Next Post

Come proteggere la privacy online

Next Post
VPN - Come proteggere la privacy

Come proteggere la privacy online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai una donazione

Search

No Result
View All Result

Marco Chisari

Graphic & Web Designer / Marketer

Benvenuto sul mio blog HeadJungle, uno spin-off del mio lavoro di graphic / web designer / web marketer "ziokiz". In questo sito vorrei condividere trucchi e soluzioni per rendere più semplice la vita dei lavoratori del web.

Contattami

Consigliato

iubenda Certified
Bronze Partner

Categories

  • Design (2)
  • Finance (1)
  • Google Analytics (3)
  • Google Tag Manager (3)
  • Miscellaneous (10)
  • SEO (2)
  • Wordpress (13)
HeadJungle - Miscellaneous blog
Privacy Policy | Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}