fbpx
HeadJungle
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti
No Result
View All Result
HeadJungle
No Result
View All Result

Come impostare il monitoraggio interdominio su Google Analytics tramite Google Tag Manager

Più comunemente conosciuto con il nome di Cross Domain Tracking (o forse meno comunemente...:D)

Marco Chisari by Marco Chisari
8 Marzo 2018
in Google Analytics, Google Tag Manager
4
Monitoraggio interdominio su Google Analytics via Google Tag Manager
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il monitoraggio interdominio consiste nell’implementazione del monitoraggio di più domini all’interno di un’unica proprietà di Google Analytics.

 

CHE COSA SIGNIFICA?

Questa tecnica ci torna utile quando abbiamo ad esempio un dominio del tipo www.miosito.it e un sottodominio del tipo shop.miosito.it (che per la definizione di domini sono entrambi di terzo livello) e vogliamo monitorare i dati in un’unica proprietà di Google Analytics; proprietà che supponiamo di aver precedentemente implementato per l’istanza principale www.miosito.it e di cui abbiamo già quindi il codice di monitoraggio XX-01000100-00.

 

Il monitoraggio interdominio funziona esclusivamente se un utente visita il Dominio A e poi visita il Dominio B attraverso un link presente sul dominio A (e viceversa).

 

In questo articolo vi spiegherò come fare aiutandoci con Google Tag Manager.

 

[amazon_link asins=’8893315742,8820379058,0596158009,8894277909,882034498X’ template=’ProductCarousel’ store=’wet0d-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1b51a1ee-22f0-11e8-b31a-df5f1a59ff92′]

 

STEP 0 – IMPOSTAZIONE VISTE IN GOOGLE ANALYTICS

Prima di cominciare dobbiamo avere la giusta impostazione delle viste in GA. Per lavorare nel migliore dei modi e non rischiare di perdere dati, in questo caso ci conviene avere almeno 5 viste attive:

  • una vista che contenga i dati “grezzi” (Raw)
  • una vista che contenga i dati di tutti i domini (Globale)
  • una vista che contenga i dati del dominio principale www.miosito.it
  • una vista che contenga i dati del dominio sub.miosito.it
  • una vista di test

 

STEP 1 – CREAZIONE VARIABILE PER LE IMPOSTAZIONI DI GA

Andiamo su Google Tag Manager ed entriamo nella nostra proprietà (precedentemente creata, qui spiego come si fa). Creiamo una nuova variabile.

Variabili > Nuova

 

Creazione variabile su GTM per monitoraggio interdominio

Configurazione Variabile > Impostazioni di Google Analytics

 

Creazione variabile su GTM per monitoraggio interdominio

  • Inseriamo il nostro codice di monitoraggio GA, ovvero il codice di monitoraggio che dovremmo aver già usato per il dominio principale www.miosito.it. In questo modo tracceremo con un unico codice anche shop.miosito.it.
  • Su Dominio Cookie lasciamo auto
  • Su Altre Impostazioni clicchiamo su Monitoraggio interdominio

 

Creazione variabile su GTM per monitoraggio interdominio

Inseriamo i nostri domini separati da una virgola

 

Creazione variabile su GTM per monitoraggio interdominio

 

Diamo un nome alla variabile, ad esempio “Pageview interdominio” e salviamo.

Creazione variabile su GTM per monitoraggio interdominio

 

STEP 2 – TAG DI MONITORAGGIO

A questo punto dovremo creare il tag di monitoraggio a cui associare la nostra variabile.
Tag > Nuovo

 

Creazione tag GTM per monitoraggio interdominio

Scegliamo il tipo di tag
Configurazione tag > Universal Analytics

 

Creazione tag GTM per monitoraggio interdominio

Configuriamo il tag

  • Tipo di monitoraggio > Visualizzazione di pagina
  • Impostazione di GA > Inseriamo la Variabile creata allo step 1
  • Abilita override > Mettiamo il nostro codice di monitoraggio GA

 

Creazione tag GTM per monitoraggio interdominio

Attiviamo il tag su tutte le pagine

Creazione tag GTM per monitoraggio interdominio

A questo punto diamo un nome al tag, ad esempio “GA – nomesito – pageview” e salviamo.

Creazione tag GTM per monitoraggio interdominio

 

STEP 3 – PUBBLICAZIONE MODIFICHE

Per concludere inviamo le nostre modifiche cliccando su Invia in alto a destra e pubblichiamo il tag aggiungendo un titolo e una descrizione al nostro lavoro.

 

Pubblicazione tag monitoraggio interdominio

 

 

STEP 4 – IMPOSTAZIONE GA – ELENCO ESCLUSIONE REFERRAL

Per evitare che le visite ai due domini generino conteggi di sessioni falsati, andiamo su:

  • Proprietà > Codice monitoraggio > Elenco esclusioni referral.
  • Inseriamo il dominio (o i domini) interessati al monitoraggio interdominio, in questo caso miosito.it
  • Inseriamo tutti gli altri domini che non vogliamo generino conteggi falsati (per esempio un’uscita per il pagamento via paypal e successivo rientro sul nostro sito).

Attenzione: l’elenco utilizza la corrispondenza basata sui termini inclusi. Ad esempio, se inseriamo miosito.it, il traffico di shop.miosito.it viene escluso, perché nel nome di dominio è presente miosito.it.

 

Elenco esclusioni referral per monitoraggio interdominio

STEP 5 – AGGIUNTA FILTRO ALLA VISTA

All’interno della vista del dominio www.miosito.it aggiungiamo un filtro predefinito che mostri solo i dati relativi al traffico su miosito.it. Impostiamo come nome del filtro qualcosa come “Solo Dominio miosito.it”

  • Come tipo di filtro selezioniamo Filtro predefinito
  • Selezioniamo includi solo dal primo menu a tendina
  • Traffico verso il nome host
  • Uguali a
  • Nel campo nome host inseriamo il dominio senza http

 

Filtro monitoraggio interdominio

 

Per migliorare le informazioni nella vista che raccoglie i dati di tutti i domini, e per avere sempre al livello di contenuto anche il nome dominio, possiamo aggiungere un filtro personalizzato alla vista Globale. Quindi, all’interno della vista “Globale”, clicchiamo su “Filtri” e aggiungiamo un nuovo filtro Avanzato:

  • Nome Filtro: lo chiameremo “Mostra URL completi” per comodità
  • Tipo filtro: Filtro personalizzato > Avanzato
  • Campo A: Nome host – Estrai A: (.*)
  • Campo B: URI della richiesta – Estrai B: (.*)
  • Output in: URI della richiesta – Constructor: $A1$B1
  • Facciamo clic su Salva per creare il filtro.

 

Creazione filtro avanzato

 

Una volta attivo all’interno del report di Google Analytics Comportamento > Contenuti del sito i dati appariranno con il nome dominio

 

BREVE EXCURSUS: Come ci comportiamo con Google Search Console?

Le linee guida di Google ci dicono che per quel che riguarda Search Console, è necessario indicizzare le due istanze separatamente. Quindi dovremo registrare sia www.miosito.it sia shop.miosito.it

 

MONITORAGGIO INTERDOMINIO (DOMINI DIFFERENTI)

Nel caso non si tratti di un monitoraggio interdominio con domini differenti (tipo www.miosito.it e www.altrosito.it) allora impostiamo il TAG “Universal Analytics” dello step 2 (“Altre impostazioni”) come viene ben spiegato in questo articolo:

https://support.google.com/tagmanager/answer/6164469?hl=it

 

Se questo articolo ti è stato utile perchè non lo condividi o lo commenti?;)

 

Previous Post

Come disporre i campi di Contact Form 7 su 2 o più colonne

Next Post

12 cose da fare per configurare Google Analytics

Next Post
12 cose da fare per configurare Google Analytics

12 cose da fare per configurare Google Analytics

Comments 4

  1. Serena says:
    4 anni ago

    Ciao Marco!
    Molto interessante, ma una volta integrato tutto in che senso i dati appariranno con il nome dominio dentro Comportamento> Contenuti del sito? Non riesco a capire se ho sbagliato o mi sfugge qualcosa!
    Grazie, 🙂
    S.

    Rispondi
    • Marco Chisari says:
      4 anni ago

      Fa riferimento al discorso del filtro su Analytics. In pratica significa che, se imposti correttamente il filtro, vedrai nei report di Analytics (ad esempio in Comportamento > Contenuti del sito) i dati completi di nome dominio, ad esempio http://www.nomesito.com/nome-pagina1/, http://www.nomesito.com/nome-pagina2/ e così via…altrimenti vedresti solo i dati tipo /nomepagina1/, /nomepagina2/ ecc.

      Rispondi
  2. Gennaro says:
    3 anni ago

    Ciao Marco,
    A me purtroppo, quando imposto il filtro “mostra nome completo”, Google Analytics non mi traccia gli obiettivi ed gli eventi… Mi sai dire come mai?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Marco Chisari says:
      3 anni ago

      Ciao Gennaro,
      così è un po’ difficile risponderti. Se vuoi inviarmi in privato maggiori dettagli, appena ho un minuto provo a capire dove sta il problema

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai una donazione

Search

No Result
View All Result

Marco Chisari

Graphic & Web Designer / Marketer

Benvenuto sul mio blog HeadJungle, uno spin-off del mio lavoro di graphic / web designer / web marketer "ziokiz". In questo sito vorrei condividere trucchi e soluzioni per rendere più semplice la vita dei lavoratori del web.

Contattami

Consigliato

iubenda Certified
Bronze Partner

Categories

  • Finance (1)
  • Google Analytics (3)
  • Google Tag Manager (3)
  • Miscellaneous (8)
  • SEO (2)
  • Wordpress (12)
HeadJungle - Miscellaneous blog
Privacy Policy | Cookie Policy
  • Home
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.