Dopo qualche mese di silenzio torno a scrivere un articolo per condividere con voi un’esperienza con Google Search Console.
Avevo da poco pubblicato un sito web e alcune pagine che lo componevano venivano escluse dall’indicizzazione di Google con la dicitura Pagina rilevata ma attualmente non indicizzata.
I manuali online di Google nella fattispecie definiscono così questo tipo di problematica:
“Rilevata, ma attualmente non indicizzata -> Google ha rilevato la pagina, ma non l’ha ancora sottoposta a scansione. In genere significa che Google ha cercato di eseguire la scansione della pagina, ma il sito era sovraccarico, quindi ha dovuto riprogrammare la scansione. Ecco perché la data dell’ultima scansione non è indicata nel rapporto.”
Che vuol dire tutto e niente. Nessuna spiegazione ulteriore. Non si tratta di un errore di indicizzazione vero e proprio ma non si trova nemmeno alcun suggerimento di intervento.
Mentre su Bing tutto filava liscio come un coltello nel burro caldo, io stavo facendo letteralmente fumare le cervella; un comportamento anche un po’ indotto dall’ansia del cliente che voleva comparire velocemente tra i risultati della SERP.
Non trovando nessuna reale soluzione al problema e nessun articolo che descrivesse concretamente le azioni da compiere, mi sono messo a raccogliere un po’ di idee e definire una procedura che mi aiutasse a risolvere il problema in tempi brevi.
Il sito in oggetto, di cui non farò nome per motivi di privacy, esisteva già ed era stato ridisegnato e riorganizzato nella sua sua struttura, e infine rimesso online dopo alcuni mesi di stop manutenzione. La nuova sitemap era stata caricata il 18 ottobre. Metto giorno e mese così da avere un ordine di tempi:)
Al momento della pubblicazione si componeva di 11 pagine, 4 erano state indicizzate, le restanti 7 risultavano appunto “Rilevate, ma attualmente non indicizzate”.
Come detto, era un sito pre-esistente, dunque era già stato indicizzato con una vecchia sitemap che oggi non esiste più.
Ecco i 5 punti che ho seguito per ottenere una nuova indicizzazione e in seguito anche un nuovo posizionamento:
- Su Google Search Console ho caricato la nuova sitemap e eliminato la vecchia per non creare confusione nel crawl.
- Ho preso nota delle url delle vecchie pagine indicizzate e ho implementato un redirect 301 verso le nuove url corrispondenti tramite il file .htaccess che ho trovato nella cartella del sito. Ecco un esempio del codice inserito dopo # END WordPress:
# WordPress search queries statistic module #<IfModule mod_rewrite.c> #RewriteEngine On #RewriteRule ^it/(.*)$ /wp-stat.php [L] #</IfModule> # BEGIN WordPress <IfModule mod_rewrite.c> RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index\.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] </IfModule> # END WordPress Redirect 301 /vecchia-url.html http://www.nomedominio.it/nuova-url.html Redirect 301 /vecchia-url2.html http://www.nomedominio.it/nuova-url2.html
- Ho forzato tramite “Controllo Url” la “Richiesta di Indicizzazione” poichè il test successivo alla dicitura “L’url non si trova su Google” mi dava esito positivo. Attività, questa, piuttosto inutile in realtà perchè Google di solito se ne frega delle richieste di indicizzazione.
- In ftp il sito presentava una sottocartella contenente una vecchia versione ben indicizzata. Ho scelto di non cancellare la cartella ma di effettuare un redirect 301 della vecchia sottocartella verso il sito attuale.
RewriteEngine on RewriteRule ^(.*)$ http://www.plasticaticinensis.it/$1 [R=301,L]
Molte delle vecchie pagine non esistevano più pertanto ogni click sulla serp avrebbe restituito una pagina 404 (contenuto inesistente). Ho provveduto a creare una pagina 404 “utile” per l’utente con tutte le info necessarie per navigare nei nuovi contenuti.
- Ho inserito un rel=canonical nell’header.php del template del sito.
<link rel="canonical" href="http://www.plasticaticinensis.it<?php echo $_SERVER['REQUEST_URI'];?>">
Questo ha permesso a Google di riconoscere come prioritarie le nuove pagine che potevano avere dei duplicati in giro nell’indicizzazione.
Dopo questi interventi ho iniziato a vedere i primi risultati.
Tornando alla data del 18 Ottobre di cui sopra, in meno di un mese, ovvero l’8 Novembre, le pagine indicizzate sono salite a 9 su 11. Un bell’incremento.
Per quel che riguarda il posizionamento, le nuove pagine hanno incominciato a girare in prima pagina SERP (su una specifica parola chiave richiesta dal cliente) dal 15 Novembre.
Ogni tanto qualche soddisfazione ci sta;)
Se vuoi approfondire questo articolo commentalo qui sotto oppure condividilo sui tuoi social. Non ti costa nulla;) Grazie
Ciao, molto interessante questo articolo. Io ho lo stesso problema con il mio blog, addirittura alcune pagine si trovano sia in “pagina inviata” che in “pagina esclusa” – come indica il report. Ho sviluppato il blog con WP, sapresti aiutarti a capire come risolvere il problema per questa piattaforma? Tieni presente che non sarei mai in grado di fare i passaggi che hai fatto tu.
Grazie. Martina
Ciao Martina,
hai creato il sito da zero o esisteva già? Più o meno quanti giorni fa hai caricato la sitemap nella Search Console di Google?
Il sito è stato creato da zero circa 1 anno e mezzo fa. Poco dopo ho collegato Google Search Console, ma ammetto solo negli ultimi tempi ho iniziato a studiarla bene. Ho qualche conoscenza in materia, ma non così specifica da capire come risolvere. Mi sembra che il ranking del mio blog non cambia mai e non ci sono nei risultati.
Grazie
Il discorso del ranking è legato al SEO e quindi all’ottimizzazione degli articoli pubblicati, quindi un discorso a parte.
Ho dato un occhio al blog. Molto fico, complimenti! E’ un peccato che non produca risultati.
Per quanto riguarda l’indicizzazione, le pagine che fanno fatica ad essere indicizzate sono piuttosto recenti o non c’è un legame di cronologia?
Controlla che la sitemap sia “inviata” regolarmente alla Search Console (ti consiglio di usare Yoast SEO come plugin wordpress per generarla).
Controlla che non ci siano duplicati (con simili permalink) tra gli articoli in bozza, cestinati etc e gli articoli pubblicati. Se ci sono duplicati eliminali completamente o cambia le url. Fai ordine nella lista degli articoli pubblicati e controlla che le url siano tutte ben distinte e che nella sitemap siano elencati solo gli articoli attualmente pubblicati e non altre cose strane.
Infine, se i punti precedenti non danno frutti nei prossimi giorni prova a inserire il rel=canonical nell’header del sito.
Se nulla di tutto questo funziona sarei felice di proporti una consulenza, scrivimi in privato dal form contatti http://www.headjungle.com/contatti/
Ciao
ho un problema che non so se posso definire analogo, tuttavia desidero presentare. Google Search Control in tutte le pagine indicizzate del sito d il seguente avviso:
Pagina Indicizzata, ma non inviata tramite la Sitemap. In realtà io ho inviato ripetutamente la sitemap la quale risulta elaborata correttamente. Il sito esiste da sei mesi, su bing è perfettamente indicizzato pur non avendo fatto nulla per indicizzarlo, su google compare in prima pagina come secondo risulato di ricerca, se si inserisce come parola chiave il titolo del sito; se invece si inserisce parte di contenuto di articoli, pagine ecc non viene fuori nulla.
Poete aiutarmi?
Grazie
Ciao Vincenzo, se usi Yoast SEO controlla che la sitemap indicizzata sia quella che contiene gli articoli o le pagine che vuoi che risultino in ricerca. Controlla anche che le pagine/articoli seguano le corrette regole di indicizzazione SEO e che title e description siano ben compilate con le parole chiave su cui vuoi puntare (e che siano ben presenti in pagina). Nel tuo caso immagino che il problema faccia più riferimento ad una corretta compilazione SEO.
Sto usando The SEO Framework, ho preso la sitemap che mi fornisce il plugin. Non facendo il webmaster di professione mi perdo unpo 🙂
Che poi realmente non capisco come mai su Bing l’indicizzazione sia buona e su google no.
Buongiorno,
Circa un mese e mezzo fa ho creato un sito in WordPress per pubblicizzare la mia attività anche sul web (www.odontosd.it). La contatto in quanto non riesco a capire come mai il mio sito risulta correttamente indicizzato su Bing, Yahoo e su altri motori di ricerca “minori”, mentre Google continua a non mostrarlo nelle pagine dei risultati. Ho installato il plugin Yoast SEO per generare la sitemap XML per permettere l’indizzazione ma controllando su Search Console nella voce di menù “Copertura” nel box “Dettagli” mi da come indicizzazione “Esclusa – Rilevata, ma attualmente non indicizzata” relative a tutte e 4 le pagine del sito (si tratta di un semplice sito vetrina). Cosa può essere fatto per far comparire il mio sito anche nel motore di ricerca di Google?
Sperando in una celere risposta, porgo
Cordiali Saluti
Danilo
Buongiorno Danilo,
se su Search Console la proprietà è stata correttamente verificata, e la sitemap correttamente caricata, allora credo sia solo questione di tempo. Se si tratta di un dominio fresco fresco, è probabile che Google ci impieghi un po’ per recepire l’indicizzazione del dominio e spesso bisogna pazientare anche 2 o 3 mesi.
Verifichi anche che tra le impostazioni di WP (impostazioni > lettura) non ci sia la spunta su “scoraggia i motori di ricerca a indicizzare il sito”.
Aggiungo un paio di consigli.
1) Effettui la registrazione dell’attività su Google Business unitamente a Google Maps.
2) Lavori anche sul posizionamento, quindi un’implementazione SEO di parole chiave nei testi e negli snippet delle pagine (titolo + descrizione).
M
Buongiorno,
ho un sito online da ottobre nato su blogger, poi migrato da fine novembre su WP.org
Sto provando a indicizzare il mio sito su Search Console, sempre senza risultati, mi ha indicizzato 3 pagine su 66
Non riesco a capire come fare, se è solo questione di tempo o c’è qualcosa di sbagliato
Ciao Giovanni,
così “al buio” è difficile darti una risposta.
Se vuoi puoi scrivermi in privato compilando il form nella pagina Contatti.
La sitemap è stata registrata correttamente?
Il blog è su piattaforma WP?
C’è stato un passaggio da http a https di recente?
salve Marco, ho un sito su Shopify correttamente settato e con una buona seo on page.
La mia homepage viene indicizzata correttamente da google, ma tutte le pagine dei prodotti vengono rilevate correttamente nella sitemap ma non indicizzate. c’è una soluzione in questo caso? le pagine dei prodotti contengono poco testo, può essere questa una ragione?
ho 40 pagine prodotti ma ne viene indicizzata solo una.
grazie di un tuo aiuto
Ciao Stefano,
penso che per le pagine prodotto si debba fare un lavoro accurato su diversi aspetti. Come dici tu, il poco testo può influire. Quindi prova a scrivere più testo, metti gli alt alle immagini, assicurati che gli url siano seo friendly, se puoi aggiungi recensioni.
Fammi sapere se migliora con questi accorgimenti.
Ciao, ho il medesimo problema su un sito di un cliente, ecco link WPSTAR SITI WORDPRESS. L’ho pubblicato da poco e subito inserito su Search Console, ma appena dopo 3 giorni ho cominciato a ricevere notifiche di non indicizzazione, posso seguire le tue istruzioni per risolvere?
Grazie
Ciao Francesco,
in questo caso credo ci sia qualcos’altro che blocchi l’indicizzazione. Se il sito è in wordpress controlla che in qualche plugin non sia settato un blocco indicizzazione sui motori di ricerca. Oppure da ftp controlla che nella cartella del sito il file robot.txt non presenti qualche comando tipo disallow: / (che significa non consentire la scansione dell’intero sito).
Fammi sapere