fbpx
HeadJungle
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti
No Result
View All Result
HeadJungle
No Result
View All Result

Come installare Google Tag Manager su un sito WordPress in 3 step

E tracciare eventi su Google Analytics in modo rapido e centralizzato

Marco Chisari by Marco Chisari
25 Gennaio 2021
in Google Tag Manager, Wordpress
1
Come installare Google Tag Manager su WP
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Hai un sito realizzato con WordPress e vuoi sapere come installare Google Tag Manager per poter tracciare agevolmente eventi su Google Analytics in modo centralizzato?
In questo articolo vedremo come si fa in 3 semplici step. Partiamo dal primo.

 

STEP 1 – CREAZIONE DEL CONTENITORE
Per prima cosa entriamo nella home di Google Tag Manager (GTM) e creiamo il nostro account.
Dalla dashboard del nostro account potremo creare il contenitore, ovvero l’istanza del nostro sito web/applicazione.
Un account può gestire più di un contenitore.

Contenitore GTM

Inseriamo il nome del nostro sito, selezioniamo la tipologia dell’applicazione e procediamo con la creazione.

Contenitore GTM

 

STEP 2 – UTILIZZO PLUGIN GOOGLE TAG MANAGER FOR WORDPRESS
Su WordPress consiglio di utilizzare il plugin Duracell Tomi Google Tag Manager for WordPress, per ridurre al minimo gli interventi sul codice del sito.

 

Google Tag Manager plugin WordPress

 

Una volta installato sarà sufficiente inserire il codice alfanumerico che inizia con “GTM…” generato dopo la creazione del nostro “Contenitore”, nell’apposito spazio del plugin e lasciare spuntato il posizionamento del codice su “Footer of the page”.

Installazione Google Tag Manager su wordpress

Il codice verrà quindi inserito automaticamente nel footer del sito. Pare che Google però non sia molto felice di questa scelta (anche se personalmente non ho mai rilevato problemi).

Se perciò preferiamo selezionare l’opzione Custom, è necessario fare una piccola modifica al template.

Apriamo il file header.php del tema (consiglio di usare sempre un tema child per non perdere le modifiche. Qui spiego come si crea un tema child per WordPress) e incollare il codice

<?php if ( function_exists( 'gtm4wp_the_gtm_tag' ) ) { gtm4wp_the_gtm_tag(); } ?>

immediatamente dopo l’apertura del tag <body>.

 

STEP 3 – PUBBLICHIAMO IL CONTENITORE APPENA CREATO
Il contenitore appena creato non è ancora pubblicato. Per pubblicarlo dobbiamo cliccare sul bottone in alto a destra “Invia” nella nostra “Area di lavoro“.

Pubblicazione contenitore GTM

Successivamente GTM ci chiederà di inserire un nome e una descrizione della versione di pubblicazione per tenere traccia di una cronologia ordinata di tutte le modifiche fatte, nel caso ci sia utile debuggare il lavoro precedentemente svolto. Non è obbligatorio ma se siete amanti dell’ordine meglio farlo.

Quindi clicchiamo su “Pubblica”

Contenitore GTM pubblicazione

Visto come è stato facile? Ora GTM è correttamente installato e pronto all’uso!

 

 

Questo articolo ti è stato utile? E allora condividilo;)

Previous Post

Come creare un tema “child” WordPress in pochi semplici passaggi

Next Post

Come tracciare Contact Form 7 su Google Analytics tramite Google Tag Manager

Next Post
Come tracciare CF7 con Google Tag Manager

Come tracciare Contact Form 7 su Google Analytics tramite Google Tag Manager

Comments 1

  1. Pingback: Come tracciare Contact Form 7 su WP tramite Google Tag Manager - HeadJungle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai una donazione

Search

No Result
View All Result

Marco Chisari

Graphic & Web Designer / Marketer

Benvenuto sul mio blog HeadJungle, uno spin-off del mio lavoro di graphic / web designer / web marketer "ziokiz". In questo sito vorrei condividere trucchi e soluzioni per rendere più semplice la vita dei lavoratori del web.

Contattami

Consigliato

iubenda Certified
Bronze Partner

Categories

  • Finance (1)
  • Google Analytics (3)
  • Google Tag Manager (3)
  • Miscellaneous (8)
  • SEO (2)
  • Wordpress (12)
HeadJungle - Miscellaneous blog
Privacy Policy | Cookie Policy
  • Home
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.