Vorresti creare un sito WordPress in pochi semplici passaggi? Ormai non è più un segreto, grazie a questo potentissimo CMS, realizzare il proprio sito web è diventato un gioco da ragazzi. Qui riassumo i 5 step che troverai più approfonditi nella guida “Come creare un sito web in 5 step” che ti consiglio di scaricare. Tranquillo, è gratis!
1. Acquista un dominio + spazio hosting + db
Il primo punto per costruire un sito in WordPress è acquistare un dominio e uno spazio hosting completo di database Linux.
Potete usare ad esempio Hostgator, One.com, per citarne alcuni internazionali, oppure personalmente sono un grande fan di Netsons per ottimo rapporto qualità/prezzo ed un servizio assistenza italiano veloce ed efficiente. Insomma, ce ne sono migliaia.
2. Scarica WP e installalo
Qui trovi il sito da cui scaricare l’ultima versione di WP in Italiano
Scompatta il pacchetto, cerca il file wp-config-sample.php e rinominalo in wp-config.php
A questo punto aprilo con un programma per la lettura del codice, come Notepad++ o Komodo Edit.
Per l’installazione mi rifaccio sempre a questa guida rapida.
Carica tutti i file nel tuo spazio FTP.
Una volta terminato l’upload, lancia l’install digitando sulla barra degli indirizzi del browser http://www.nomesito.estensione/wp-admin/install.php.
Crea nome utente e password e inserisci un indirizzo e-mail.
Complimenti! Hai installato WordPress!
3. Installa un tema
Accedi al backend del tuo sito visitando la pagina http://www.nomesito.estensione/wp-login.php e inserisci le credenziali generate precedentemente.
Scarica un tema gratis su wordpress.org oppure acquistane uno su Themeforest.
Installalo dalla sezione “Aspetto” > “Temi” e personalizzalo tramite il pannello previsto dal template stesso. Se sei un utente di livello più avanzato, modifica il codice del foglio di stile da “Aspetto” > “Editor“. Un consiglio, prima di effettuare modifiche al codice crea un tema child, qui ti spiego come si fa.
4. Inserisci pagine, articoli e definisci menu e widget
La scelta discriminante tra sito e blog è determinata fondamentalmente dalla scelta di mostrare in home page una pagina statica oppure gli ultimi articoli.
Questa scelta è possibile effettuarla dalla sezione “Personalizza” all’interno del tema oppure da “Impostazioni” > “Lettura“.
Crea pagine velocemente attraverso gli editor dedicati in “Pagine” > “Aggiungi nuova“.
Crea velocemente articoli attraverso gli editor dedicati in “Articoli” > “Aggiungi nuovo“. Gli articoli creati verranno automaticamente mostrati nella pagina precedentemente configurata come “Pagina articoli”
5. Installa e attiva i plugin
I plugin permettono di potenziare le funzionalità del tuo sito. Esistono plugin per tramutare un sito in un e-commerce, per gestire siti multilingua, per migliorare l’efficacia della SEO etc.
E’ sufficiente cliccare su “Plugin” > “Aggiungi nuovo” per cercare e installare nuove estensioni.
Ti è stato utile questo articolo?E allora condividilo;)