fbpx
HeadJungle
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti
No Result
View All Result
HeadJungle
No Result
View All Result

Cos’è l’immagine coordinata e a cosa serve?

Come rappresentare l'identità di un'azienda attraverso il logo ed elementi grafici e pattern tra loro in armonia

Marco Chisari by Marco Chisari
26 Aprile 2024
in Design, Miscellaneous
0
Cos'è l'immagine coordinata
1
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Molti si chiedono cos’è l’immagine coordinata (o brand identity in inglese) di un’azienda e a cosa serve. La risposta è molto semplice, l’immagine coordinata è l’insieme di grafiche e di elementi visivi che comunicano armoniosamente il tratto distintivo di un’azienda. 

 

Ma a cosa serve l’immagine coordinata? Serve a identificare e distinguere un’azienda dalle altre e renderla immediatamente riconoscibile agli occhi del pubblico.

Quindi non parliamo solo di logo o di marchio, ma immagine coordinata è anche colori, font utilizzati nelle comunicazioni aziendali (cartelloni, pubblicità nelle riviste, spot in tv e online), stile grafico ed elementi visivi ricorrenti.

 

Sinteticamente possiamo affermare che l’immagine coordinata serve ad aziende e professionisti per:

 

  • Esprimere la propria personalità
  • Migliorare la reputazione
  • Essere riconoscibile
  • Distinguersi dai competitor
  • Dare un senso di uniformità e coerenza espressiva

 

Quali sono gli elementi di un’immagine coordinata?

Gli elementi che fanno parte dell’immagine coordinata si possono raggruppare in 3 macro-aree, ovvero:

 

  • Logo. E’ il tratto distintivo più importante e più “memorabile”, è il simbolo che richiama subito l’azienda nella percezione delle persone
  • Palette colori e utilizzo di font. Non va dimenticato che ogni colore trasmette emozioni diverse ed ha un proprio significato intrinseco, così come ogni font. Per un’azienda di cosmetici magari ha più senso usare dei colori (pastello o marcati che siano) come rosa/magenta e celeste/blu e dei font lineari (non un Comic Sans, ecco!)
  • Coordinato grafico. Insieme degli elementi visivi che ricorrono nelle comunicazione aziendali (esempio uso di pois in tutti le comunicazioni aziendali)

 

La parola chiave deve essere coerenza, tutte le parti devono essere in armonia tra loro e percepite quindi come appartenenti ad un’unica realtà. E’ fondamentale quindi impostare delle linee guida per l’utilizzo di tutti gli elementi in modo che la comunicazione segua una traccia ben delineata, da imprimere nella testa del pubblico (pensiamo al rosso Coca Cola…argomento trito e ritrito negli anni)

 

Facciamo un esempio pratico

Prendiamo un’azienda X.

Ipotizziamo che il suo logo sia una X stilizzata con un payoff, ovvero un testo rappresentativo affiancato al logo, che recita il testo ICS.

 

creare logo
Logo X

 

Ha scelto di utilizzare per tutte le proprie comunicazioni tre colori: il nero/bianco del logo, un giallo e un magenta (per gli sfondi) che abbiano sempre gli stessi valori CMYK (per tutte le comunicazione destinate alla stampa) e RGB (per tutte le comunicazioni destinate al web).

 

Colori immagine coordinata
Colori scelti per la brand identity

 

Come font utilizzerà due Google font, quindi che siano compatibili sia in stampa che nel web. Diciamo font Poppins Bold per i titoli e Lato per i testi.

 

Font per la brand identity
Font scelti per l’immagine coordinata

 

Come coordinato grafico utilizzerà delle linee leggere che si incontrano e formeranno delle X.

 

Coordinato grafico
Coordinato grafico per l’immagine coordinata

 

 

 

 

Dopo aver definito tutto questo, il bravo grafico andrà a comporre tutti i vari materiali utili alla comunicazione aziendale, dopodichè si ragionerà anche sul “vestito” del sito web che sia allineato con le linee guida definite.

 

Per la stampa

biglietto da visita

carta intestata

brochure e depliant

locandine e cartelloni

 

Per il web

banner per il sito web

grafica del sito

layout per post IG, FB, Linkedin etc

Se hai bisogno di una nuova immagine coordinata contattami

 

E con questo è tutto.

Spero che vi sia stato utile.

Se volete approfondire questo articolo commentatelo qui sotto oppure condividetelo sui vostri social. Non vi costa nulla;) Grazie

Previous Post

Come ottenere le chiavi Paypal Live Merchant ID, Live Client ID e Live Secret Key

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fai una donazione

Search

No Result
View All Result

Marco Chisari

Graphic & Web Designer / Marketer

Benvenuto sul mio blog HeadJungle, uno spin-off del mio lavoro di graphic / web designer / web marketer "ziokiz". In questo sito vorrei condividere trucchi e soluzioni per rendere più semplice la vita dei lavoratori del web.

Contattami

Consigliato

iubenda Certified
Bronze Partner

Categories

  • Design (1)
  • Finance (1)
  • Google Analytics (3)
  • Google Tag Manager (3)
  • Miscellaneous (9)
  • SEO (2)
  • Wordpress (12)
HeadJungle - Miscellaneous blog
Privacy Policy | Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Web design
    • Risorse WordPress
  • Web Marketing
    • Google Analytics
    • SEO
  • Miscellaneous
  • Contatti

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}